Cattel, APCI e il crescente ruolo dell’aperitivo nel fuoricasa italiano

Sono 850 milioni gli aperitivi serviti in un anno a 14 milioni di italiani, per un valore di 4,54 miliardi di euro. Esperti a confronto su un appuntamento che, oltre l’aspetto culturale e sociale, ha ormai dimensioni economiche fondamentali per…

Deloitte: la cucina italiana sempre più leader nel mondo

di MLA Usata e abusata, la parola leader (se la scrivessimo lìder come fanno i parlanti spagnolo nel mondo? no eh?…) mai come in un campo appare doverosa e scontata: quando la si associa alla magica espressione cucina italiana.  L’Italia…

Osterie d’Italia 2024: i migliori locali della Penisola nella guida di Slow Food

La trentaquattresima edizione di Osterie d’Italia, pubblicata da Slow Food Editore, è disponibile in libreria dal 25 ottobre. La guida recensisce più di 1750 locali noti per la loro cucina territoriale, la selezione degli ingredienti e l’accoglienza autentica. Per l’esattezza…

Fipe fotografa il fuoricasa: sulla crescita l’incognita dei prezzi

L’Horeca è solido e sta recuperando terreno dopo il Covid, ma non mancano le ombre legate all’inflazione. Due terzi degli operatori del settore intervistati si aspettano nel 2023 un aumento ulteriore dei listini e dei prezzi al consumo, compreso tra…

TheFork Awards 2023 fotografa il fuoricasa italiano tra luci, ombre e trend

TheFork Awards, in collaborazione con Format Research, fotografa il mercato italiano della ristorazione, ponendo una forte attenzione su innovazione, demografia delle imprese e tendenze dei consumi. Se da un lato è negativo il saldo delle nuove imprese, i consumatori escono…

Rapporto Turismo Enogastronomico italiano: una scalta che cresce

Il 2023 è l’anno della consacrazione delle esperienze enogastronomiche tra tutte le tipologie di turisti, al top in Italia ed in Europa. Le esperienze vengono in primis mentre si è al mare e in montagna. Sicilia, Emilia-Romagna e Campania le…

Chef Pietro Leemann cucina il petto di pollo vegetale di Planted

Food trends in mostra alla recente fiera TUTTOFOOD di Milano: il primo petto di pollo 100% vegetale, planted.chicken Breast, protagonista dello show cooking dello chef stellato Pietro Leemann. Prodotto dalla svizzera Planted e composto soltanto da proteine e fibre di…

Sua Maestà l’Aperitivo: quando, dove, con chi e come

Il 75% degli italiani esce per l’aperitivo almeno una volta al mese; i bar sono i canali prescelti da 4 persone su 5; il consumatore tipo è donna, nella fascia d’età 35-54 anni; tra le bevande preferite ci sono i…

Fipe celebra la prima Giornata e lancia il Manifesto della Ristorazione

  Grande successo per la prima Giornata della Ristorazione promossa da FIPE-Confcommercio celebrata lo scorso 28 aprile in Italia e all’estero: una occasione per esaltare la cultura dell’ospitalità italiana, accendendo la luce sul ruolo economico e sociale della ristorazione per…

Alla Reggia di Monza riapre il bar e arriverà il ristorante (era ora!)

Riapre il bar della Reggia di Monza: lo annuncia il Consorzio della Villa Reale e del Parco del capoluogo brianteo. Finalmente torna la possibilità di acquistare acqua, snack e caffè nella meravigliosa dimora del Piermarini realizzata dagli Asburgo che ha…

css.php
Translate »