Il libro cult dell’estate per la ristorazione? Il tuo ristorante è morto di Emiliano Citi, consulente e formatore con un’esperienza di oltre 30 anni nella ristorazione. Una guida pratica, basata sul metodo RistoBusiness, per la sopravvivenza di un’attività ristorativa in un momento storico di crisi che necessità di opportunità di rilancio.
Leggendo questo volume si capirà meglio che gestire un ristorante, dopo l’avvento di Covid-19, non è più come si faceva un tempo (o anche fino a pochi mesi fa).
“Oggi il mondo è cambiato e i trends che prima si erano solo mostrati ora si sono evoluti in modo repentino. Le necessità del cliente non sono più quelle di prima e i suoi comportamenti di consumo sono mutati. I modelli di business che funzionavano prima, andranno ridefiniti sulla base delle nuove richieste del mercato” racconta Citi.
“Il Tuo Ristorante è Morto” non è la bibbia sulla ristorazione di successo. Nemmeno il libro che può stabilire, definitivamente, delle regole infallibili nella gestione di un’attività. La ristorazione è una disciplina che si trasforma continuamente, quindi non è definibile né definitiva e la pandemia
ha sottolineato questo aspetto. Questo volume non parla di marketing o di menù engineering o di come tornare ad acquisire i clienti con la stessa affluenza di un tempo, ma parla di business attraverso un metodo concreto fondato sui numeri, che sono l’unico indicatore che rende chiaro l’andamento di un’azienda. È un libro che restituisce, attraverso precisi step, i giusti strumenti per mantenere in vita un locale.
Si è sottovalutata per troppo tempo la gestione imprenditoriale nella ristorazione, focalizzandosi sulla cucina, sull’accoglienza, sul marketing e tralasciando, invece, la conduzione di un’impresa.
I focus precedenti hanno certamente portato ad un impulso dell’arte culinaria italiana, ma hanno represso le nostre capacità aziendali ed è per questo che ora molte attività moriranno.
“I ristoranti che già prima mancavano di visione e di metodo, non saranno in grado di reggere questa situazione se non sceglieranno di avvalersi di criteri oggettivi e standardizzati” racconta infatti Citi.
In un momento in cui la ristorazione è in serie difficoltà, è importante formarsi e cogliere le giuste informazioni per capire come orientare la propria gestione, come sviluppare e ragionare sui propri numeri per cercare di emergere dalla crisi. Inoltre, è bene comprendere come ottenere un corretto risparmio fiscale, come rendere differenziante il proprio format, come è possibile rivedere il proprio modello di business e tanti altri argomenti che non si limitano a semplici nozioni.
Titolo: Il Tuo Ristorante è Morto
Autore: Emiliano Citi
Numero pagine: 341
Dimensioni: 15×21 cm
Il libro è acquistabile su: www.ristobusiness.it
Disponibile dal: 15/07/20